Colto da una strana sindrome, in questi giorni ho scattato qualche foto, mentre “passeggiavo” con il cagnolino.
Spero non sia grave. Comunque, le foto sono state scattate nel borgo vecchio di Mirafiori, che oltre ad essere ricco di verde (nonostante sia periferia cittadina), è vicino al Castello di Stupinigi e ospita il mausoleo della Bela Rosin (concubina di re Vittorio Emanuele II).
Scomparso il castello di Miraflores, eretto da un Savoia per la propria sposa di origini spagnole (di lì il nome che doveva ricordare i fiori colorati delle soleggiata Spagna), a causa delle esondazioni del vicino torrente e dell’abbandono, resta la borgata con la pregevole chiesa e alcune costruzioni che facevano parte del complesso.
Tra le foto fa eccezione la meridiana sul campanile, che ho fotografato a Lanzo Torinese e mi serve per una considerazione che farò alla fine.
Due foto sono fuori contesto e riguardano i – davvero poveri – resti della torre di controllo del primo aeroporto (militare) italiano, di inizio ‘900, che ospitò dirigibili e aerei dell’epoca, incluso quello di Francesco Baracca. Rocambolesco fu un volo pionieristico Torino-Roma e ritorno, con atterraggio fatto solo con la luce delle torce posizionate a terra.
A Mirafiori è in atto una profonda riconversione degli stabilimenti che producevano auto. In quell’area lavorano comunque ancora molte persone, sia della progettazione, che della finanza e dell’amministrazione. All’interno sta crescendo una sezione del politecnico dedicata all’auto con molti ragazzi, anche stranieri che hanno portato vita in un quartiere ormai anziano.
Ancora una curiosità da me rilevata. La popolazione è composta da molti pensionati, artefici della immigrazione ai tempi del boom ed ormai stabiliti qui: buffo vederli oggi accesi sostenitori al banchetto della Lega, spesso presente al mercato rionale.
Ah, dimenticavo la considerazione che mi ha fatto fare le foto: pensandoci bene, guardando le frasi sulle pareti delle antiche palazzine e meridiane, mi vien da dire che quelli di Twitter sono arrivati molto dopo, direi, tardi.
La sindrome di Viola mi mancava 😀 … Un abbraccio
Ps.le foto sono veramente bellissime
"Mi piace""Mi piace"
ma…. parli di Mirafiori, fai foto alle meridiane… sei diventato me?
"Mi piace""Mi piace"