La vita è bella

L’essere umano è irrazionale. Non esiste filosofia, religione o metodo per fargli evitare le scelte irrazionali, spesso sbagliate, perché fanno parte della sua natura. Se noi esseri umani fossimo veramente capaci di razionalità assoluta, la vita sarebbe senza senso: un continuo fenomeno di clonazione della perfezione, costituita – nel bene e nel male – da prevedibilità. Una società di automi. Invece, qualcuno o qualcosa, hanno generato un sistema basato sull’imprevedibilità e quindi, sul continuo cambiamento e rinnovamento: nel bene e nel male. Diciamo che – praticamente – l’umanità è andata avanti a botte di culo; qualcosa di molto simile alla teoria evoluzionistica, con buona pace di Charles Darwin.

Ripensando alla propria vita passata, la maggior parte delle persone sono convinte che avrebbero potuto prendere decisioni più razionali o migliori; invece non lo hanno fatto, magari in modo inconscio, o addirittura consapevole, ascoltando chissà quale sirena interiore, ed hanno infine sbagliato. Si tratta delle scelte personali, che riguardano in primis i sentimenti e l’ambito lavorativo, perché difficilmente possono riguardare i beni materiali, in quanto per le persone sensibili non è da esse che si trae il benessere interiore. Tuttavia, a volte, per mancanza di sensibilità, pensiamo di gestire le relazioni come delle cose materiali con razionalità, illudendoci di poter limitare i danni, se non addirittura di essere felici; ma la felicità, in fin dei conti, altro non è se non il frutto della combinazione di eventi, che possiamo al massimo condizionare, non certo determinare. Molto dipende, secondo me, anche dalle persone delle quali ci sappiamo o lasciamo – a volte nostro malgrado –  circondare, i cui comportamenti e cambiamenti futuri sono improcrastinabili.

La vita quindi assomiglia a un pacco regalo del quale non possiamo sapere cosa c’è dentro e non importa se ci piace o no, dobbiamo comunque ringraziare chi ce l’ha dato. Io, ad esempio, sono uno di quelli che conserva un regalo, non per quello che è, ma per il valore della persona che me lo ha dato. C’è invece chi, a cuor leggero se ne frega, lo butta o lo ricicla con imbarazzante doppiezza di comportamento. Già, ma con la vita, come si fa? Buttarla via è un attimo e la doppiezza del riciclo non è una bella cosa; forse per questo, con noi stessi nascondiamo le cose brutte e ce le raccontiamo come fossero delle belle fiabe, per farcele piacere.

6 risposte a "La vita è bella"

Add yours

  1. La stessa esistenza della vita sulla terra, in effetti, può essere frutto di una botta di culo infinitamente grande.
    Credo in effetti che l’imprevedibilità sia il fulcro della nostra esistenza, e come dici tu una vita perfetta (“automatizzata alla perfezione”) sarebbe stata meno interessante.

    Piace a 1 persona

  2. Sono arrivato ad un punto della mia vita in cui si comprende che le scelte sono veramente importanti poiché determinano il nostro cammino e la nostra vita quotidiana. Secondo me, esistono scelte sbagliate che portano ad abbassare il livello della tua vita. E’ difficile risalire ad un livello più alto e questa difficoltà si esprime in termini di tempo che perdiamo nella nostra vita per tornare al punto in cui eravamo prima con un bagaglio di esperienza maggiore. La fortuna c’entra, ma, secondo la mia opinione, serva a percorrere la strada in salita o in discesa, a seconda dei casi, con maggiore o minore difficoltà.

    Piace a 1 persona

    1. La cosa migliore sarebbe quella di guardare sempre avanti, ma in certi momenti ci possono essere delle flessioni e forse anche nell’ammettere o credere che non dipende tutto da te serve ad allentare la tensione. Ma non bisogna esagerare per non scadere nel fatalismo totale. Grazie per la riflessione.

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: