Cuore impavido

Risultati immagini per cuore impavido

Bisogna avere fiducia nel futuro e bisogna anche essere un po’ incoscienti. Bisogna essere ottimisti e bisogna credere nei sogni. Bisogna dedicare tutti se stessi e bisogna impegnarsi, senza mollare mai.

Non bisogna ascoltare gli altri e non bisogna trarre conclusioni affrettate; semmai, dar retta al cuore e all’istinto, convinti che la buona stella ci guiderà.

Bisogna cambiare la scala dei propri valori e bisogna capire che nella vita c’è altro, oltre a quello che conoscevamo prima. Bisogna andare avanti e immaginare qualcosa di nuovo.

Bisogna sforzarsi di essere coerenti con i propri principi ed i propri valori, per essere di esempio, a prescindere da chi principi e valori non ne ha. E bisogna continuare nonostante le ferite che ti lacerano il corpo e l’anima, nonostante il male che ti fanno, perché possano credere in te.

Per una volta, lasciatemi cantare le mie gesta: non per vittimismo o recriminazione, ma per l’orgoglio di quello che ho fatto e per esorcizzare la paura di quello che mi aspetta e dovrò fare, cercando ad ogni costo di dare il meglio. Se Dio vorrà: perché anche credere aiuta.

In poche parole, per essere padre bisogna avere coraggio e diventare consapevoli, perché in fondo – se non avessi avuto te, piccolo amore – sarei morto senza avere vissuto (cit. da Braveheart “Every man dies, not every man lives”).

13 risposte a "Cuore impavido"

Add yours

    1. Addirittura! Grazie… ce la sto mettendo tutta. A Settembre comincia la materna. Io non sono più giovanissimo: lui dovrà crescere in fretta e io non posso permettermi la mentalità dei miei coetanei che in alcuni casi sono già nonni! Una scommessa, una sfida, ma non ci devo pensare.

      Piace a 1 persona

      1. Si mi hai commosso. Lui crescerà in fretta. Vedrai. E se a settembre inizia la materna rottura con le malattie … la mia ancora un anno di supplizio. L’importante è che il bimbo sia sereno e tu anche. Ci sarà il primo distacco non facile per nessuno. Io ho vissuto un cambio di materna con la mia per problemi gravi nei suoi confronti. Beh l’anno scorso è rifiorita. Io l’ho avuta a 41 anni li chiamano i figli della paura e forse è vero. Ma sono bimbi più sensibili e con la testa avanti. Poi ti fanno impazzire ma….non ti nego che l’anno scorso il passaggio non è stato facile. Per me e per lei. Ora è la bambina più serena del mondo e io come sempre ipocondriaca elevata a potenza. Un abbraccio papà.

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: