Era un individuo socievole, sempre pronto ad aprire il confronto su qualsiasi tema. Lo caratterizzavano su questo, l’analisi minuziosa e la scomposizione dei vari temi con piglio analitico e razionale. Ti smontava scientificamente la missione lunare, il progetto della TAV, l’esistenza del COVID e, di recente, le ragioni dell’Ucraina a favore dei torti fatti subire... Continue Reading →
Voltare le spalle al tempo
Alle sei e trenta suona la sveglia. Prendo lentamente coscienza dal sonno. Mi servono alcuni minuti per completare il processo. Nicchio e cerco di rubare ancora un po' di quella confortevole sensazione, ormai contaminata dal disagio di dovermi alzare. La solita sensazione di deja vu. Disagio, misto angoscia, ché, a volte, non è nemmeno dovuto... Continue Reading →
Ti stavo aspettando: tutti prima o poi passano di qui
Da quando c’era stato il lock down avevo perso di vista Teo: mi chiedevo dove diavolo fosse finito, in fondo eravamo sempre stati amici e non ritenevo giusto che, di punto in bianco, fosse sparito così, senza dirmi nulla, anche se sapevo che questo faceva parte del suo carattere, aspro e spigoloso, che lo rendeva... Continue Reading →
La sfera celeste
Il cielo terso di notte, è uno dei fenomeni maggiormente evocativi, che il nostro animo possa osservare. La sua profondità, entra nelle nostre viscere e ci inquieta. La fetta astronomica di cielo, sopra alle nostre teste, a sua volta, ci guarda e vede quello che sta accadendo in questa porzione di emisfero boreale. Al tempo... Continue Reading →
Il mondo dei sembianti
"Guardiamoci dentro, forse stiamo diventando così..." All'interno di un austero palazzo di giustizia del futuro, dall’atmosfera gotica e post-moderna, si stava svolgendo un processo particolare. “Dunque lei rappresenta il signor Theo Baccinelle, deceduto nel marzo del 2053?” “Non esattamente signor giudice: io sono Theo Baccinelle, rappresento me stesso e come vede non sono affatto deceduto.” Un mormorio... Continue Reading →
Il sonno dei bimbi
Quando i bimbi si addormentano vanno in un posto dove ci sono tutti gli altri bimbi del mondo che si sono addormentati. Forse è un sogno, dal quale - nella maggior parte dei casi - i bimbi sono contenti di risvegliarsi perché, tornati di qua, ritroveranno la mamma, il papà, i fratellini, i loro animaletti domestici,... Continue Reading →
Tre rose rosse
Tre storie e tre protagonisti si intrecciano attorno al medesimo filo conduttore, inseguendosi in un labirinto di specchi. EP. 1 - Tra sogno e realtà Vita reale e sogno si confondono e non vi è certezza che si stia vivendo l'una o l'altro, di modo che può capitare a posteriori di chiedersi a quale dei due stati appartenga... Continue Reading →
L’uomo che viveva nei libri
Aveva viaggiato molto e non ricordava da dove era partito, a dire il vero nemmeno quando era nato: forse tantissimo tempo fa, ma importava poco, ora non sembrava essere il momento dei ricordi, perché era lì, abbandonato di fianco al cassonetto della carta straccia, in cima ad un mucchio di vecchi libri sgualciti sotto una pioggia... Continue Reading →
L’attore
Questa storia, comincia nel camerino di un vecchio teatro dagli ambienti decadenti e i tessuti consunti: davanti c'è lo specchio, di fianco - sulle grucce - i costumi di scena appartenenti a diverse commedie. Il truccatore ha appena chiuso la porta, mentre il rumore contro il battente mi scuote e fa cominciare la realtà in... Continue Reading →
Il fabbricatore di sogni
Angelo Malpena aveva dovuto crescere in fretta per non gravare sull'umile famiglia; aveva conseguito la laurea in giornalismo con determinazione, anche grazie alle borse di studio e ai diversi lavori, come quello di commesso da Grom, vicino a Piazza Castello, dove faceva i coni gelato ai turisti. Quella mattina era in ritardo e data l’ora,... Continue Reading →