Il gatto e la volpe

LinkedIn, sappiamo, è un social le cui finalità sono orientate al mondo del lavoro, poi, giusto o sbagliato che sia, al suo interno si aprono discussioni anche su altri temi del vivere umano. Centrale, rimane comunque il lavoro: come renderlo più efficiente, come essere sempre motivati, come affrontare le difficoltà, soprattutto relazionali, e poi cercare... Continue Reading →

“Panem et Circenses”

Vorrei tornare a sognare, vorrei tornare a illudermi. Penso al Risorgimento, alla Resistenza, piuttosto che al '68, che hanno dato forza agli animi della gente nei momenti più bui. Persino il rock ed i concerti ci hanno fatto credere in qualcosa. Insomma, ogni epoca ha avuto i propri miti e le proprie icone, consentendo alle... Continue Reading →

Sanremo 2023

“Per me la corazzata Potemkin… è una cagata pazzesca!” G. Fantozzi E’ curioso avere constatato in questi giorni, la peculiarità dei commenti fatti dai detrattori del Festival di Sanremo. Uno spettro di atteggiamenti piccati e irritati da un lato, da Alice nel paese delle meraviglie dall’altro, con il denominatore comune di demonizzare il Festival come... Continue Reading →

Un Chatbot ci renderà liberi

È solo questione di tempo ed anche in Italia salirà all’onore delle cronache un signore, del quale non conosciamo il nome, che si farà largo nei mezzi di comunicazione digitali, alternativi e non giornalistici, attirando l'attenzione di molte persone deluse dalla politica, deluse dall'indole dell'uomo, avverse e diffidenti nei confronti di qualsiasi forma di ordine... Continue Reading →

Uvalde, Texas

"La conquista del West" di Jacques Chastenet L'agghiacciante massacro dei bimbi nella scuola del Texas, non è emotivamente spiegabile. Così come è difficile capacitarsi, che nonostante i tanti casi in tanti anni, nulla cambia negli Stati Uniti. Ogni tanto qualche folle si arma fino ai denti e attacca una scuola, un luogo di culto un... Continue Reading →

Eurovision Song Contest: bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto?

Sto leggendo ogni tipo di critica sulla'Eurovision Song Contest, in corso in questi giorni a Torino. Trattasi di una competizione canora, la cui prima edizione si svolse a Lugano nel 1956. In quegli anni nasceva lo spirito dell'Europa moderna, che animò anche un altro spettacolo, di giochi tra squadre europee, dal titolo "Giochi senza frontiere".... Continue Reading →

Mai dire mai

Secondo me, Putin non intende negoziare nulla e non intende fermarsi, se non dopo avere avuto l'intera Ucraina. Alte sono anche le probabilità che non si fermi lì, perché dal suo punto di vista, ha capito la vulnerabilità dell'occidente. Noi credevamo che i blocchi non esistessero più e che fosse bastata la caduta del muro,... Continue Reading →

Venti di tempesta

Negli ultimi tempi, riflessioni che paiono come le cupe nubi di una brutta tempesta in arrivo, si sono affacciate alla mia mente. Sì, la mia, quella di uno che, fino a quando è nato suo figlio, ha vissuto da Peter Pan, in una confortevole incoscienza: un cazzone o cazzaro, a seconda della zona d'Italia o... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: